Imposta l’autenticazione del dominio dell’email
Imposta l’autenticazione del dominio della tua email affinché sia chiaro che le campagne provengano dal tuo dominio. Rendi le tue campagne più professionali ed evita le cartelle spam.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Per migliorare la deliverability, Mailchimp aggiunge automaticamente l’autenticazione predefinita alle tue email di marketing inviate da domini Mailchimp. Se invii email con un dominio privato come il tuo sito web, ti consigliamo vivamente di autenticare il dominio per assicurarti che i tuoi messaggi non siano contrassegnati come spam o bloccati del tutto.
In questo articolo scoprirai i vantaggi dell’autenticazione del dominio dell’email.
Nota
A partire da febbraio 2024, Gmail e Yahoo richiederanno un’autenticazione personalizzata e un record DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance) pubblicato per chiunque invii più di 5.000 email agli indirizzi Gmail o Yahoo nel lasso di 24 ore. Per evitare il bounce delle email, consigliamo vivamente di autenticare il dominio email e configurare il DMARC.
Inoltre, se utilizzi un servizio email gratuito come Gmail o Yahoo per il tuo indirizzo email mittente, ti consigliamo vivamente di passare all’indirizzo di un dominio privato, come quello che usi per lavoro o per il tuo sito web.
L’autenticazione è fondamentale per la consegna delle tue email da parte di Mailchimp e funziona come un numero di targa. Fornisce infatti un identificativo tracciabile che indica al provider di servizi Internet del tuo destinatario che sei un mittente legittimo e aiuta le tue email ad arrivare nella sua casella di posta.
L’autenticazione per impostazione predefinita di Mailchimp ha alcuni importanti vantaggi.
Non puoi disattivare l’autenticazione di Mailchimp. Tuttavia, puoi impostare una tua autenticazione per avere ulteriori vantaggi in termini di deliverability.
L’autenticazione Domainkeys Identified Mail (DKIM) è uno strumento di identificazione del mittente che protegge mittenti e destinatari delle email da spam, falsificazioni e phishing. La DKIM garantisce che i contenuti delle email siano protetti da manomissione aggiungendo una firma digitale crittografata alle intestazioni email e protetti con crittografia a chiave pubblica.
Quando un server di destinazione determina che un’email ha una firma DKIM valida, può confermare che l’email e gli allegati non sono stati modificati. Questo processo non è generalmente visibile agli utenti finali, come il destinatario del messaggio.
Un Sender Policy Framework (SPF) aiuta a rilevare la contraffazione esaminando l’indirizzo del percorso di ritorno elencato di un’email. Questo indirizzo è anche indicato come indirizzo mittente o indirizzo bounce.
Quando un’email non può essere inviata al destinatario indicato dopo diversi tentativi o un ritardo, di solito viene inviata una notifica di tale errore all’indirizzo del percorso di ritorno.
L’autenticazione, la segnalazione e la conformità dei messaggi basati su dominio (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance, DMARC) è un metodo di autenticazione delle email per dimostrare che il messaggio proviene da un utente reale. DMARC sfrutta i metodi SPF e DKIM per verificare l’autenticità delle email. Se uno dei due metodi fallisce, DMARC comunica al server di destinazione cosa fare con i messaggi di quel determinato dominio.
Il completamento dell'autenticazione DMARC per il tuo dominio non solo assicura la tua conformità ai servizi email più importanti come Google e Yahoo, ma ti aiuta a garantire che le tue email non vengano identificate come spam, in modo da riuscire a raggiungere le caselle di posta dei destinatari.
Se usi il tuo dominio email, ti consigliamo di impostare un’autenticazione DKIM personalizzata. In questo modo, Mailchimp potrà mostrare le informazioni sul tuo dominio nell’intestazione dell’email, per migliorare i tassi di consegna e conferire un aspetto professionale alle tue campagne.
A tal fine, dovrai apportare dei cambiamenti ai tuoi Record DNS: contatta il manager del tuo sito web o il registrar del dominio per assistenza, se necessario.
Autenticare il dominio ha tre importanti vantaggi.
Rimuove le informazioni di autenticazione Mailchimp predefinite (“via mcsv.net” o “on behalf of mcsv.net”) mostrate accanto al campo “Da: Nome” in alcuni client di posta elettronica.
Questo vale per alcuni client, ma altri, come ad esempio Outlook, potrebbero continuare a mostrare le informazioni di autenticazione dopo avere impostato la DKIM personalizzata. Ciò dipende da ciascun client di posta elettronica e non possiamo evitarlo.
Può far sì che la tua email arrivi nella casella di posta dei destinatari, anziché nella cartella spam.
Aiuta ad allineare il tuo dominio al protocollo DMARC (Domain Message Authentication, Reporting & Conformance), oltre a consentirti di usare lo standard BIMI (Brand Indicators for Message Identification) per mostrare il tuo logo nella casella di posta dei destinatari.
Prima di autenticare il dominio da usare in Mailchimp, leggi queste domande per assicurarti che sia la soluzione giusta per te.
Se hai risposto sì a tutte o gran parte di queste domande, l’autenticazione personalizzata potrebbe essere una buona scelta. Se hai risposto no a gran parte di queste domande, puoi continuare a usare l’autenticazione Mailchimp predefinita già impostata nel tuo account.
Per autenticare il tuo dominio, dovrai prima verificarlo e poi modificare i record CNAME nei record DNS del tuo dominio.
Verifica un dominio email
Imposta l’autenticazione del dominio dell’email
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Imposta l’autenticazione del dominio della tua email affinché sia chiaro che le campagne provengano dal tuo dominio. Rendi le tue campagne più professionali ed evita le cartelle spam.
La verifica del dominio tiene le tue campagne email lontane dalle cartelle spam e protegge la tua reputazione. Verifica, rimuovi e risolvi eventuali problemi relativi ai domini email in Mailchimp.
These cookies are strictly necessary to provide you with the services and features available through our site. Because these cookies are strictly necessary to deliver the site, you cannot refuse them without impacting how the site functions.
These cookies are used to enhance the functionality and performance of the site. They help us to customize the site and application for you in order to enhance your experience. While these cookies are not needed for a basic website experience, certain functionalities such as personalization and video would become unavailable.
These cookies are used to make advertising messages more relevant to you and your interests. They also perform functions like preventing the same ad from continuously reappearing, ensuring that ads are properly displayed, and in some cases selecting advertisements that are based on your interests.
These cookies collect information to help us understand how the site is being used or how effective our marketing campaigns are. They help us to know which pages are the most and least popular and to see how visitors move around the site. These cookies may be set by us or by third-party providers whose services we have added to our pages.