
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Usa eventi per il targeting comportamentale
Gli eventi sono le attività che un contatto svolge al di fuori delle tue email e che intendi tracciare o monitorare. Utilizza il nostro endpoint degli eventi per trasferire l’attività dei contatti da un’altra app a Mailchimp. Gli eventi sono personalizzabili, quindi puoi crearli per soddisfare le tue esigenze. Puoi anche utilizzare i dati comportamentali raccolti per segmentare il tuo pubblico e inviare email di marketing.
In questo articolo scoprirai come utilizzare eventi personalizzati per segmentare il pubblico e inviare email di marketing mirate.
Prima di iniziare
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
- L’endpoint API Events è disponibile per tutti gli utenti Mailchimp per segmenti basati sugli eventi e i merge tag relativi alle proprietà degli eventi. I piani di marketing a pagamento hanno accesso al punto di partenza API Events per i Customer Journey. Per saperne di più, visita la nostra pagina tariffe. Per modificare il tipo di piano, visita la pagina dei piani nel tuo account.
- Assicurati che i dati dell’utente raccolti siano conformi ai Termini di utilizzo di Mailchimp e alle normative sulla privacy locali.
- Prima di utilizzare questo endpoint, è necessario aggiungere contatti al pubblico.
Informazioni sugli eventi
Gli eventi personalizzati forniscono informazioni aggiornate sul tuo pubblico. Dopo che tu o il tuo sviluppatore avete creato un evento personalizzato, potete tenere traccia delle interazioni che permettono di creare strategie di marketing in base alle esigenze specifiche di ogni persona. Consigliamo di creare eventi personalizzati per gli eventi chiave che vuoi monitorare, quindi di utilizzare i dati degli eventi per creare segmenti o avviare un Customer Journey.
Quando crei e denomini il tuo evento, puoi anche aggiungere proprietà a quell’evento specifico per raccogliere dati contestuali aggiuntivi. Le proprietà forniscono maggiori dettagli su come i contatti interagiscono con un evento, il che rende le informazioni ricavate ancora più preziose. Ad esempio, puoi utilizzare le proprietà per specificare il tipo di account per il quale un utente si è registrato o la posizione fisica in cui ha partecipato a una conferenza.
Crea un evento con API o un merge tag
Se hai familiarità con la nostra API o puoi ricorrere a uno sviluppatore, puoi utilizzare il nostro endpoint degli eventi per creare eventi personalizzati e aggiungere le proprietà che vuoi. È inoltre possibile utilizzare il merge tag *|EVENT:PROPERTY|*
per visualizzare un valore di proprietà specifico di un evento. Ad esempio, supponiamo che tu abbia impostato un’automazione attivata dal raduno di un evento_registrato, le cui proprietà relative alla posizione cambiano in base alla città che ospita un raduno. Se i tuoi contenuti includono il messaggio “Get ready, *|EVENT:location|*
" (Preparati), un destinatario che si è registrato per partecipare a un raduno ad Atlanta vedrà il messaggio “Get ready, Atlanta” (Preparati, Atlanta). Per sapere di più sugli eventi, consulta il nostro articolo “Track Outside Activity with Events” (Traccia attività esterna con eventi) .
Crea un evento con Zapier
Se non conosci la nostra API e non puoi ricorrere a uno sviluppatore, puoi utilizzare un’integrazione di terze parti come Zapier per connettere un’altra app a Mailchimp e creare eventi personalizzati per ciò che avviene in quell’app.
Quando si verifica un’attività con uno dei tuoi contatti in un’altra app, Zapier creerà un nuovo evento a condizione di raccogliere un indirizzo email. Utilizza questi eventi per creare segmenti nel tuo pubblico o impostare una mappa percorso predefinita che aggiunge contatti quando vengono creati gli eventi.
Tieni presente che Zapier è un’integrazione di terze parti. Se hai bisogno di assistenza tecnica, contatta il supporto Zapier.
Per creare un evento personalizzato con Zapier, segui queste indicazioni.
- Accedi a Zapier e fai clic su Create Zap (Crea Zap).
- Scegli l’app che vuoi connettere a Mailchimp e l’evento che attiverà lo Zap.
- Scegli un account esistente per l’app di terze parti o scegli Connect a New Account (Connetti un nuovo account) per registrarne uno nuovo.
- Fai clic su Continue (Continua).
- Scegli Mailchimp come app e poi Create Custom Event (Crea evento personalizzato) come evento di azione. Potrebbe essere necessario accedere al proprio account Mailchimp e consentire l’accesso a Zapier.
- Fai clic su Continua.
- Fai clic sul menu a tendina dell’ account Mailchimp per mantenere l’account predefinito, oppure fai clic su “+ Connect a new account” (+ Collega un nuovo account) per aggiungerne uno nuovo.
- Fai clic su Continua.
- Ora personalizzerai il tuo evento. Scegli il pubblico, l’indirizzo email raccolto dall’app, il nome dell’evento personalizzato e le proprietà che desideri aggiungere all’evento.
- Fai clic su Continue (Continua).
- Fare clic su Test + Continue (Testa e continua) per inviare un evento personalizzato di test oppure fai clic su Skip Testing (Salta test). Al termine, fai clic su Done Editing (Fine modifica).
Ottimo lavoro! Dopo aver configurato le impostazioni delle azioni e attivato lo Zap, l’app connessa creerà eventi personalizzati in Mailchimp.
Visualizza eventi
Quando si verifica un evento per un contatto, puoi visualizzarlo nel feed attività del suo profilo contatto.
Per visualizzare gli eventi, segui questa procedura.
- Fai clic su Pubblico, quindi su Tutti i contatti.
- Fai clic sul menu a tendina “Current audience” (Pubblico attuale) e seleziona il tuo pubblico.
- Fai clic sull’indirizzo email di un contatto per aprirne il profilo.
- Nella pagina del profilo del contatto, scorri verso il basso per individuare la sezione “Activity” (Attività) . Utilizza i menu a tendina per selezionare l’intervallo di date e il tipo di attività.
Crea e invia campagne a un segmento
Crea un segmento di pubblico basato sui dati di un evento e utilizzalo per creare email e cartoline mirate. I dati personalizzati dell’evento possono essere utilizzati per la segmentazione fino a 30 giorni dopo il verificarsi dell’evento per gli account Free ed Essentials. Gli account Standard conservano i dati dei segmenti degli eventi per 3 mesi e gli account Premium per 18 mesi. Le condizioni della proprietà dell’evento sono disponibili solo con segmenti avanzati.
Per creare e inviare una campagna a un segmento, segui questa procedura.
- Fai clic su “Audience” (Pubblico), quindi su “All contacts” (Tutti i contatti).
- Fai clic sul menu a tendina “Current audience” (Pubblico attuale) per selezionare il tuo pubblico.
- Fai clic sul menu a tendina “New Segment” (Nuovo segmento) .
- Fai clic sull’opzione del menu a tendina “Advanced Segment” (Segmento avanzato) .
- Scegli un nome per il tuo segmento avanzato.
- Nel menu a tendina “Find” (Trova) seleziona uno stato di iscrizione.
- Nel menu a tendina successivo, seleziona se desideri abbinare uno o tutti i contatti per le condizioni impostate.
- Nella sezione “Conditions” (Condizioni), seleziona il primo menu a tendina per impostare la condizione. Utilizza il secondo menu a tendina per selezionare il modo in cui deve essere soddisfatta la condizione e utilizza il terzo menu a tendina per fornire ulteriori informazioni.
- Fai clic su “Save and View Segment” (Salva e visualizza segmento).
- Fai clic su “Edit segment” (Modifica segmento) per apportare le modifiche desiderate.
- Fai clic su “Rerun” (Esegui di nuovo) per eseguire nuovamente il segmento.
Perfetto! Dopo aver salvato il segmento, fai clic su “Send Campaign” (Invia campagna) per inviare una campagna email o una cartolina.
Crea un Customer Journey basato su eventi
Crea un Customer Journey che inizia per un contatto quando viene pubblicata una chiamata API con il nome dell’evento. Gli account con piano marketing Standard o superiore possono creare percorsi multifase con un punto di partenza API evento. Gli account del piano marketing Essentials possono utilizzare lo stesso punto di partenza con un percorso single-step.
Per creare un Customer Journey che aggiunge contatti in base a un’API evento specifica, segui queste indicazioni.
- Fai clic su “Automations” (Automazioni), quindi su “Overview” (Panoramica).
- Fai clic su “Build from scratch” (Crea da zero) o “Choose pre-built journey” (Scegli un percorso predefinito) e scegli “Add contacts to journeys using the Mailchimp Event API” (Aggiungi contatti ai percorsi utilizzando l’API Event Mailchimp.
- Inserisci un nome di Customer Journey e seleziona un pubblico dal menu a tendina.
- Fai clic su Start Building (Inizia a creare).
- Fai clic su “Choose a Starting Point” (Scegli un punto di partenza).
- Fai clic su “API & Integrations” (API e integrazioni).
- Fai clic su Event API (API evento).
- Nel pop-up del punto di partenza, immetti il nome dell’evento. Assicurati che il nome dell’evento corrisponda al campo nome immesso al momento della creazione dell’evento. L’esempio dell’endpoint dell’API mostra le informazioni che dovrai fornire nella chiamata API per attivare questo evento.
- Fai clic su “Save Starting Point” (Salva punto di partenza).
Confronta le autorizzazioni API Events dei piani di marketing
Ecco le azioni degli eventi personalizzate disponibili con ciascun piano Mailchimp.
Azioni account
Caratteristiche dell’evento | Gratuito | Essentials e Legacy a pagamento | Standard | Premium |
---|---|---|---|---|
Endpoint degli eventi | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Eventi nel profilo contatto | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Segmenti basati su eventi | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Disponibilità dati evento (per segmentazione) | 30 giorni | 30 giorni | 3 mesi | 18 mesi |
Customer Journey basato su eventi single-step | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Customer Journey basato su eventi multi-step | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Merge tag proprietà evento nel Customer Journey | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Segmenti proprietà evento | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.