
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Usa Creative Assistant
Creare progetti professionali e in linea con il brand richiede grande impegno. Usa Creative Assistant per generare rapidamente una serie di eleganti opzioni visive per i tuoi contenuti di marketing.
In questo articolo scoprirai come usare Creative Assistant.
Prima di iniziare
- Gli account di un piano di marketing Standard o superiore possono scaricare i progetti Creative Assistant da utilizzare al di fuori di Mailchimp. Scopri di più sul nostro piano tariffario.
- Alcuni formati di progettazione come LinkedIn, YouTube, Google Ads e altri richiedono che il tuo account abbia un piano di marketing Standard o superiore.
Come funziona
Creative Assistant raccoglie colori, caratteri, immagini e loghi dal tuo sito web e dalle pagine di destinazione. Utilizza questi elementi per il kit del tuo brand allo scopo di creare progetti multicanale coerenti.
Se non disponi di un sito web o di unapagina di destinazione Mailchimp, inserisci l’indirizzo del tuo sito web e carica manualmente le risorse del tuo brand. Utilizzeremo colori, caratteri, loghi e immagini per creare progetti per te.
Quando inizi un nuovo progetto, ti chiederemo quali sono i tuoi obiettivi. Avrai la possibilità di riprendere da dove hai interrotto o di creare un nuovo progetto per passare a un sondaggio utile per iniziare.
Accedi a Creative Assistant
Esistono diversi modi per accedere a Creative Assistant. È disponibile tramite Content Studio oltre che come blocchi di contenuto immagine nel builder di email classico e nel builder delle pagine di destinazione. È disponibile anche quando aggiungi un post social a un’email standard o crei un’email Customer Journey.
In questa sezione scoprirai come usare Creative Assistant.
In Content Studio
Per accedere a Creative Assistant dalla dashboard Mailchimp, fai clic su “Content” (Contenuto).
Per impostazione predefinita, viene visualizzato Creative Assistant.
In un’email o in una pagina di destinazione
Per accedere a Creative Assistant dal builder di email classico, dal builder delle pagine di destinazione o da Automation Builder classico, fai clic o aggiungi un’immagine, Scheda immagine o blocco di contenuto immagine nel tuo layout. Quindi, fai clic sul pulsante Creative Assistant nel riquadro di modifica.
Da qui, puoi scegliere e inserire contenuti di Creative Assistant nel blocco.
Puoi anche utilizzare Creative Assistant per il post social opzionale che pubblichi quando invii la tua email. Attiva il cursore per il canale su cui desideri pubblicare, quindi fai clic su “Use Creative Assistant” (Usa Creative Assistant).
In un’email di benvenuto Customer Journey
Creative Assistant ti aiuta a creare rapidamente un’email di benvenuto in Customer Journey Builder. Se scegli il punto di partenza Iscrizione , qualsiasi email aggiunta al percorso includerà un’opzione Creative Assistant che genera automaticamente un progetto di intestazione.
Modifica le impostazioni del brand
Le impostazioni del tuo brand sono il logo, i caratteri, i colori e i tratti della personalità che Creative Assistant utilizza per generare i tuoi progetti. Aggiorna o modifica manualmente le impostazioni del tuo brand a seconda dell’azienda, del prodotto o della campagna di marketing a cui stai lavorando. Dopo aver aggiornato queste impostazioni, potrai generare nuovi progetti.
Modifica logo
Il logo aiuta i clienti a identificare rapidamente la tua attività. Includilo nei tuoi progetti per far crescere il riconoscimento del brand.
Per modificare il logo in Creative Assistant, segui questi passaggi.
Fai clic sulla scheda Kit del brand .
Fai clic sull’anteprima dei loghi .
Se non hai ancora aggiunto un logo, vedrai il pulsante “Add Logo” (Aggiungi logo) .Nel menu Logo, fai clic su “Add Logo” (Aggiungi logo) per caricare altri loghi dal computer.
Per risultati ottimali, utilizza una versione full-size del tuo logo. Creative Assistant supporta i formati JPG, PNG o SVG.Nel pannello delle impostazioni del logo, fai clic sulla casella di controllo “Primary Logo” (Logo principale) per rendere un’immagine il tuo logo predefinito nei progetti di Creative Assistant.
Attiva/disattiva i cursori per scegliere quali sfondi possono essere utilizzati con il tuo logo.
Fai clic su “Save Changes” (Salva modifiche) per tornare al menu Logo.
Per aggiornare le impostazioni per i loghi esistenti, passaci sopra e fai clic sull’icona Impostazioni .
Per rimuovere un logo esistente, fai clic sull’icona Cestino .
Al termine, fai clic su “Save Changes” (Salva modifiche) per tornare al menu Kit del brand.
Modifica e carica caratteri
Quando Creative Assistant crea le impostazioni del brand dal tuo sito web o dalle tue pagine di destinazione, identificherà i caratteri che utilizzi per le tue attività di marketing. Se questi caratteri non sono disponibili, utilizzerà quelli più simili. Se vuoi utilizzare i tuoi caratteri, caricali nei formati TTF, OTF e WOFF.
Per modificare o caricare caratteri in Creative Assistant, segui questi passaggi.
Fai clic sulla scheda Kit del brand .
Fai clic sull’anteprima Caratteri .
Fai clic sui menu a tendina “Headings” (Intestazioni) e “Subheadings/Body Copy” (Sottotitoli/Copia corpo) per scorrere e scegliere i caratteri.
Puoi anche digitare il nome di un carattere per vedere se è disponibile.Fai clic su “Add Files” (Aggiungi file) per caricare un file TTF, OTF o WOFF dal computer.
Rivedi l’Anteprima dei caratteri per controllare l’aspetto della tua selezione.
Al termine, fai clic su “Save Changes” (Salva modifiche) per tornare al menu Kit del brand.
Modifica colori
Quando Creative Assistant crea le impostazioni del brand dal tuo sito web o dalle tue pagine di destinazione, identificherà i colori che utilizzi per le tue attività di marketing.
Per modificare i colori in Creative Assistant, segui questi passaggi.
Fai clic sulla scheda Kit del brand .
Fai clic sull’anteprima Colori .
Nella sezione “Colors” (Colori) , fai clic su “Add Color” (Aggiungi colore).
Puoi eseguire questa operazione nella sezione “Primary Color” (Colore primario) o “Secondary Color” (Colore secondario) della pagina.Fai clic su un riquadro e utilizza il selettore colore per regolarlo.
Puoi anche digitare un codice esadecimale per il colore desiderato.Passa il mouse sul riquadro dei colori e fai clic sull’icona Impostazioni .
Nel pannello laterale, attiva/disattiva “Can this be used as a background color?” (Può essere utilizzato come colore di sfondo?) con la casella di spunta.
Il cursore potrebbe essere già attivo.Per scegliere un colore per il testo dell’intestazione, fai clic sull’anteprima del colore dell’ Intestazione e seleziona un colore del brand disponibile.
Puoi anche impostare un colore per il carattere del Sottotitolo.Attiva/disattiva i cursori per scegliere se questo colore può essere utilizzato come sfondo per il tuo logo.
Fai clic sull’icona X per chiudere il pannello laterale.
Al termine, fai clic su “Save Changes” (Salva modifiche) .
Modifica la personalità del brand
Creative Assistant cercherà di valutare la personalità del tuo brand, ma puoi adattarla alle tue preferenze. Per aiutarti a scegliere uno stile che si adatti alla tua visione, la moodboard mostrerà esempi predefiniti di design in questi stili.
Per modificare le impostazioni della personalità del tuo brand in Creative Assistant, segui questi passaggi.
Fai clic sulla scheda Kit del brand .
Fai clic sull’anteprima della Personalità del brand .
Nel menu “Brand Personality” (Personalità del brand) , scegli un tratto della personalità.
Puoi rivedere le immagini di anteprima della personalità che forniamo per darti un’idea dei progetti che verranno generati con questa selezione.Usa i cursori per perfezionare ulteriormente la personalità del tuo brand.
Al termine, fai clic su “Save Changes” (Salva modifiche).
Dopo aver modificato le impostazioni del tuo brand, fai clic su “Update Designs” (Aggiorna progetti) per vedere come appaiono nella scheda “Create Designs” (Crea progetti) con i tuoi aggiornamenti.
Puoi anche fare clic su “Reset Brand Data” (Reimposta dati del brand) per rimuovere tutti i dati del tuo brand da Creative Assistant.
Fai clic su “More Designs” (Altri progetti) per generare immagini aggiuntive.
Rimuovi o sostituisci lo sfondo dalle immagini
Creative Assistant è dotato di uno strumento di rimozione dello sfondo che consente di caricare un’immagine e di rimuovere o sostituire lo sfondo.
Per modificare o caricare immagini in Creative Assistant, segui questi passaggi.
- Fai clic sulla scheda “Background Remover” (Strumento di rimozione dello sfondo) .
- Fai clic su “Add Image” (Aggiungi immagine).
- Seleziona un’immagine dai file già caricati su Mailchimp o fai clic su “Upload” (Carica) per aggiungerne una dal tuo computer.
- Salva l’immagine sul computer o in “My Files” (I miei file), o seleziona un nuovo sfondo. Ci sono tre opzioni di stile.
- Foto stock
Seleziona un’immagine stock dalle librerie di immagini Unsplash. - Colore
Seleziona uno sfondo colorato utilizzando il selettore colori o inserendo un codice esadecimale per un colore specifico. Puoi anche selezionare la trasparenza del colore di sfondo. - “My files” (I miei file)
Seleziona uno sfondo da uno dei file caricati su Mailchimp o carica una nuova immagine.
- Foto stock
- Fai clic su “Download” (Scarica) per salvare l’immagine sul computer o su “Save” (Salva) per salvare l’immagine in Mailchimp.
Modifica e salva i progetti nella Libreria di progettazione
Se vuoi maggiore controllo sui progetti proposti da Creative Assistant, offriamo una serie di opzioni di personalizzazione.
Per modificare un progetto in Creative Assistant, segui questi passaggi.
Passa il mouse sull’immagine desiderata e fai clic su “Edit Design” (Modifica progetto).
Puoi fare clic su “Select Style” (Seleziona stile) per saltare le opzioni di personalizzazione e passare direttamente alla selezione delle dimensioni dell’immagine. In questo caso, passa al punto 10.Nella sezione Intestazione , personalizza Carattere, Colore testoe Contenuto dell’intestazione.
Se vuoi escludere l’Intestazione dal progetto, disattiva il cursore.
Nella sezione Sottotitolo , personalizza Carattere, Colore testoe Contenuto del sottotitolo.
Se vuoi escludere il Sottotitolo dal progetto, disattiva il cursore.
Nella sezione Colori , scegli un abbinamento cromatico.
Nella sezione Immagini , fai clic sulle frecce Posizione per regolare il posizionamento dell’immagine.
Se vuoi utilizzare un’immagine diversa, fai clic su “My Files” (I miei file) per sceglierne una dai tuoi file in Content Studio, fai clic su “Stock Photos” (Immagini di stock) per trovare una foto stock o fai clic su “Upload” (Carica) per caricare un file dal tuo computer.
Se decidi di utilizzare una foto stock, dovrai accettare ulteriori termini di utilizzo per l’immagine selezionata. Potrai anche accedere al portfolio online del fotografo.Nella sezione Logo , regola la Dimensione del logo, fai clic sulle frecce Posizione per regolare il posizionamento o sulle anteprime dell’immagine per modificare l’immagine utilizzata.
Per caricare un nuovo logo, fai clic sull’ icona più (+). Disattiva il cursore per escludere il logo dal tuo progetto.
Vuoi cambiare un po’ le cose? Fai clic su “Shuffle Layout” (Layout casuale) per utilizzare lo stesso stile di design, ma disposto in modo diverso.
Fai clic su “Select Sizes” (Seleziona dimensioni).
Seleziona le caselle accanto alle dimensioni dell’immagine che vuoi utilizzare.
Per visualizzare le opzioni disponibili in una categoria, fai clic sull’icona della freccia accanto al relativo nome.
Quando tutto è pronto, fai clic su “Save To Design Library” (Salva nella Libreria di progettazione).
Puoi anche possibile fare clic su “Download Selected” (Scarica selezionate) per salvare le immagini sul computer.Nella finestra pop-up “Name Your Designs” (Dai un nome ai tuoi progetti) , inserisci il Titolo della sessione e fai clic su “Save” (Salva).
Ottimo lavoro! Puoi visualizzare tutti i progetti salvati nella Libreria di progettazione.
Formati per il progetto
Ecco un elenco completo delle dimensioni disponibili per il tuo progetto.
Categoria | Opzione dimensione immagine | Dimensioni pixel (L x A) | Tipo di piano |
---|---|---|---|
Larghezza completa | 1128 × 564 | Free | |
Altezza minima larghezza completa | 1128 × 424 | Free | |
Metà larghezza | 528 × 388 | Free | |
Pagina di destinazione | Immagine Hero a larghezza completa | 2360 x 940 | Free |
Pagina di destinazione | Quadrata | 1170 x 1170 | Free |
Pagina di destinazione | 2 colonne | 1170 x 584 | Free |
Pagina di destinazione | 3 colonne | 830 x 524 | Free |
Pagina di destinazione | 4 colonne | 600 x 464 | Free |
Post | 1200 x 630 | Free | |
Immagine di copertina | 940 x 348 | Free | |
Storia | 540 x 960 | Free | |
Immagine evento | 665 x 360 | Free | |
Immagine link | 600 x 314 | Free | |
Annuncio | 600 x 314 | Free | |
Annuncio Messenger | 600 x 314 | Free | |
Quadrata | 540 x 540 | Free | |
Orizzontale | 540 x 283 | Free | |
Verticale | 540 x 675 | Free | |
Storia | 540 x 960 | Free | |
Post | 600 x 338 | Free | |
Intestazione | 750 x 250 | Free | |
Annuncio | 600 x 338 | Free | |
Post | 600 x 314 | Standard | |
Copertina | 792 x 178 | Standard | |
Immagine contenuto sponsorizzato | 600 x 314 | Standard | |
Immagine Hero aziendale | 1128 x 191 | Standard | |
Foto aziendale | 450 x 300 | Standard | |
Banner aziendale | 323 x 110 | Standard | |
YouTube | Copertina canale | 1024 x 576 | Standard |
YouTube | Miniatura | 640 x 360 | Standard |
Annunci social | Orizzontale singola | 600 x 314 | Free |
Annunci social | Quadrata, carosello | 540 x 540 | Free |
Annunci Google | Rettangolo grande | 336 x 280 | Standard |
Annunci Google | Rettangolo in linea | 300 x 250 | Standard |
Annunci Google | Quadrata | 250 x 250 | Standard |
Annunci Google | Quadrato piccolo | 200 x 200 | Standard |
Annunci Google | Mezza pagina | 300 x 600 | Standard |
Annunci Google | Skyscraper largo | 160 x 600 | Standard |
Annunci Google | Billboard | 970 x 250 | Standard |
Annunci Google | Leaderboard larghe | 970 x 90 | Standard |
Annunci Google | Leaderboard | 728 x 90 | Standard |
Cartolina | Cartolina standard | 1875 x 1350 | Free |
Altro | Slide presentazione 16:9 | 1920 x 1080 | Standard |
Altro | Slide presentazione 4:3 | 1440 x 1080 | Standard |
Altro | Sfondo Zoom | 1920 x 1080 | Standard |
Altro | Sfondo Eventbrite | 1180 x 540 | Standard |
Altro | 500 x 750 | Standard |
Fasi successive
Ora che hai scelto i tuoi progetti, usali nei diversi canali di marketing disponibili in Mailchimp.
Crea un’email standard
Crea una pagina di destinazione
Crea un Customer Journey
Crea il tuo sito web in Mailchimp
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.