Informazioni sulla legge anti-spam canadese (CASL)
Scopri i dettagli e i requisiti della legge anti-spam canadese.
Salve! Le prove gratute sono disponibili per i piani Standard ed Essentials. Inizia gratuitamente oggi.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
I moduli di iscrizione, il pubblico e le campagne di Mailchimp possono aiutarti a gestire i requisiti della normativa CASL.
Questo articolo è fornito come risorsa, ma non rappresenta il parere di un legale. Se hai altre domande, ti invitiamo a contattare un avvocato della tua zona che abbia familiarità con questo argomento.
La normativa CASL ti obbliga a includere alcune informazioni in maniera chiara e prominente in ogni campagna email inviata. Se invii un’email, queste informazioni in genere vengono presentate nel piè di pagina.
Quando si invia un’email per conto di un’altra persona, sussistono anche altri requisiti.
Fortunatamente, Campaign Builder di Mailchimp include un blocco di contenuti Piè di pagina drag-and-drop che inserisce i contenuti obbligatori nella campagna utilizzando i merge tag.
Per aggiungere il merge tag “Unsubscribe” (Annulla l’iscrizione) alla campagna email, procedi nella maniera seguente.
La maggior parte dei template di piè di pagina contiene già il merge tag “Unsubscribe” (Annulla l’iscrizione), *|UNSUB|*. Controlla il Campaign Builder per verificare che il tag sia presente. In caso contrario, procedi nella maniera seguente.
Se invii molte campagne o hai più utenti sul tuo account, puoi aggiungere le informazioni obbligatorie a una campagna e riutilizzarlao creare un template. Per assicurarti che i merge tag visualizzino le informazioni corrette, consulta Informazioni sui piè di pagina della campagna email.
Se molti utenti nel tuo pubblico ti hanno dato solo un consenso implicito a ricevere i messaggi, dovrai chiedere a questi contatti di accettare esplicitamente di ricevere le tue campagne Mailchimp. Ai sensi della normativa CASL, una richiesta di consenso esplicito è considerata un CEM (Commercial Electronic Message, Messaggio elettronico commerciale) e pertanto devi assicurarti di avere l’autorità tale per poter inviare la richiesta di consenso.
L’invio di una campagna di consenso richiede vari passaggi.
Il tuo nome, le tue informazioni di contatto e una descrizione dei messaggi che verranno inviati devono apparire sia sul modulo di iscrizione che sul modulo di aggiornamento del profilo. È inoltre necessario includere una dichiarazione che spieghi che l’utente può ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento. Se hai pubblicato un centro preferenze al posto del modulo di aggiornamento del profilo, dovrai aggiornare anche il centro preferenze.
Nella scheda “Build it” (Costruisci) , aggiungi il blocco di contenuto Intestazione che includa lo scopo della tua richiesta di consenso, una descrizione degli scopi per cui viene richiesto il consenso e i tipi di messaggi che saranno inviati, le tue informazioni di contatto e una dichiarazione che spieghi che i destinatari possono annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.
Ecco alcuni esempi di diciture accettabili della CRTC. È tua responsabilità assicurarti che il consenso sia conforme con la normativa CASL.
Puoi anche scegliere di modificare la tua email di aggiornamento del profilo e la pagina di ringraziamento dell’email di aggiornamento del profilo in modo da riflettere le modifiche alla normativa CASL.
Dopo aver creato il gruppo di consenso e aver aggiornato i moduli, è arrivato il momento di creare una campagna email il cui obiettivo principale è un collegamento al modulo di aggiornamento del profilo.
Crea una campagna come di consueto e utilizza il merge tag *|UPDATE_PROFILE|* come collegamento verso un testo, un’immagine o un pulsante nella campagna. Dovunque compaia il merge tag, lo sostituiremo con un URL della pagina di aggiornamento del profilo dell’iscritto. Per aggiungere il merge tag, modifica un blocco di contenuto e digita il merge tag nel campo “Web Address” (Indirizzo web) (URL) per il testo, l’immagine o il pulsante verso cui desideri creare un collegamento.
Visualizza l’anteprima e testa la tua campagna email come faresti normalmente e poi inviala a tutto il tuo pubblico. Filtreremo automaticamente chiunque non sia un contatto iscritto.
Per ottenere la risposta migliore dai tuoi iscritti, è possibile che tu debba inviare la campagna di aggiornamento del profilo un paio di volte. Puoi anche utilizzare una campagna con A/B test per testare il giorno o l’ora più efficace in modo da ottenere il massimo da ogni invio.
Ogni volta che invii la campagna di aggiornamento del profilo, assicurati di segmentare il tuo pubblico. Rimuovi tutti coloro che fanno parte del nuovo gruppo di consenso e i nuovi iscritti che si sono registrati dopo la data in cui hai aggiornato il modulo di iscrizione, in modo da non chiedere loro di fornire il consenso due volte.
Nota
Per inviare tramite Mailchimp, tutti i tipi di pubblico devono essere puliti e aggiornati, pertanto ti suggeriamo di inviare solo ai contatti che hanno accettato di ricevere comunicazioni email negli ultimi 12 mesi. L’invio a contatti più vecchi spesso genera molti bounce, disiscrizioni o reclami per abuso che possono comportare la sospensione dell’account e persino possibili reclami alle autorità di regolamentazione. Puoi utilizzare un servizio di terze parti se hai bisogno di pulire il tuo pubblico prima di utilizzare Mailchimp.
Nel rispetto dei Termini di utilizzo standard di Mailchimp, puoi inviare email solo agli iscritti che hanno espresso il proprio consenso. A tal fine, annulla l’iscrizione in blocco di tutti gli iscritti che non fanno parte del gruppo di consenso e che si sono iscritti prima del modulo di iscrizione aggiornato. Per mantenere la conformità e preservare un pubblico sano in futuro, devi rimuovere gli iscritti obsoleti entro e non oltre un anno dall’inizio del processo di registrazione o pulizia.
Per ottenere i dati di una prova di consenso, è sufficiente esportare il pubblico. Se vuoi vedere solo gli utenti che fanno parte del gruppo di consenso, visualizza o esporta segmenti del tuo pubblico. Potrebbe anche essere necessario conservare una copia del modulo di iscrizione, nel caso in cui tu debba dimostrare che il modulo includeva tutte le informazioni richieste dalla normativa CASL.
Quando esporti il tuo pubblico, verrà prodotto un file CSV con molte colonne e tantissime informazioni. Cerca queste colonne.
Mailchimp tiene traccia di queste informazioni attraverso il modulo di iscrizione, quindi non possiamo determinarle per gli iscritti che importi. Per una maggiore tutela, devi anche avere una prova del consenso per gli iscritti importati in un documento distinto o in campi di testo nascosti nel tuo pubblico Mailchimp.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Scopri i dettagli e i requisiti della legge anti-spam canadese.
Scopri i requisiti anti-spam per la piattaforma email di Mailchimp e assicurati che le tue campagne siano conformi.