Best practice per oggetti email
Scopri come creare oggetti email d’impatto. Ti mostreremo come personalizzarli e testarli e ti forniremo informazioni sugli altri fattori che influiscono sui tassi di apertura.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Prima di progettare e inviare email, scopri le basi dell’email marketing e come seguire i Termini di utilizzo di Mailchimp.
In questo articolo scoprirai alcune delle migliori prassi per creare le tue email in Mailchimp.
Prima di inviare un’email, verificane i contenuti in modo da non inviare email con dati incompleti o link non funzionanti. Gli strumenti Mailchimp Anteprima e Test assistono a verificare il corretto caricamento delle immagini e funzionamento di link e pulsanti nell’email.
Ti consigliamo di inviarti alcune email di prova per assicurarti che tutto funzioni e abbia l’aspetto che desideri. Prova l’Anteprima dell’Inbox Mailchimp per vedere l’aspetto della tua email su diversi client e dispositivi.
Anteprima e test delle tue email
Suggerimenti per testare le email
Testa con Anteprima posta in arrivo
Il monitoraggio dei clic e delle aperture è abilitato per impostazione predefinita e può assisterti a massimizzare i vantaggi dei tuoi report email. Laddove consentito dalla legge applicabile, puoi lasciare questa opzione abilitata per comprendere il coinvolgimento degli iscritti nei confronti dei tuoi contenuti.
Il monitoraggio ti consente di avere un’idea del tipo di contenuto a cui rispondono i tuoi iscritti in modo da poter prendere decisioni di marketing consapevoli. Gestisci queste impostazioni nella checklist del builder quando crei la tua email, dato che non potrai cambiare le impostazioni dopo l’invio.
Informazioni sui report delle email
Informazioni sui tassi di apertura e clic
Operare nell’email marketing vuol dire comunicare in modo che i contatti iscritti vogliano interagire con te. Mantieni i tuoi contenuti rilevanti e in linea con il tuo brand, e sfrutta oggetto e anteprima per indicare agli iscritti cosa c’è nell’email.
I filtri spam cercano determinati tipi di contenuti, pertanto evita l’uso di tutto in maiuscolo, troppi punti esclamativi ed espressioni o frasi fatte.
Le migliori prassi per oggetti email
Informazioni sui filtri spam
Requisiti anti-spam per le email
Se hai già raccolto contatti ma non hai ancora inviato email, è meglio inviare un’email di promemoria per accertarti che vogliano ancora ricevere comunicazioni da parte tua. Anche se hai raccolto indirizzi tramite un modulo di consenso sul tuo sito web, consigliamo di confermare l’effettivo interesse dei contatti prima di inviare la prima email di marketing.
Devi fornire un link per la disiscrizione per ogni email. Tutti i nostri template includono un link personalizzabile per la disiscrizione. Se rimuovi il link per la disiscrizione, lo aggiungeremo in fondo all’email quando la invierai. Ciò ti assisterà ad agire in conformità ai requisiti di legge.
Requisiti e best practice per il pubblico
Riconferma contatti
Perché richiediamo un link di disiscrizione
Aggiungi un link di disiscrizione
L’email utilizza l’HTML per la struttura del contenuto, ma non supporta JavaScript e CSS nel modo in cui lo fanno le pagine web.
La maggior parte delle applicazioni email bloccherà JavaScript a causa del rischio virus. Ti consigliamo di evitare elementi JavaScript come i pulsanti di invio dei moduli e le finestre pop-up nelle email. Se copi l’HTML da una pagina web esistente, ricordati di rimuovere tutto il JavaScript dal codice.
Di solito CSS è incluso nei tag HTML <intestazione>, ma la maggior parte dei client email rimuovono i tag <intestazione> e <corpo> dall’HTML delle email. Se usi CSS, accertati che sia allineato con l’HTML.
I tuoi URL e file di immagine nei link sono un’eccezione alla regola del codice in eccesso. Per il template con codice personalizzato, accertati di includere gli URL completi che riportano al tuo server per fonti di immagini e URL di clic.
Informazioni sull’email HTML
CSS nelle email HTML
Usa CSS Inliner
Errori HTML comuni
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Scopri come creare oggetti email d’impatto. Ti mostreremo come personalizzarli e testarli e ti forniremo informazioni sugli altri fattori che influiscono sui tassi di apertura.
Hai bisogno di aiuto per iniziare con le campagne di Mailchimp? In questo articolo illustreremo i principi fondamentali che utilizziamo.
These cookies are strictly necessary to provide you with the services and features available through our site. Because these cookies are strictly necessary to deliver the site, you cannot refuse them without impacting how the site functions.
These cookies are used to enhance the functionality and performance of the site. They help us to customize the site and application for you in order to enhance your experience. While these cookies are not needed for a basic website experience, certain functionalities such as personalization and video would become unavailable.
These cookies are used to make advertising messages more relevant to you and your interests. They also perform functions like preventing the same ad from continuously reappearing, ensuring that ads are properly displayed, and in some cases selecting advertisements that are based on your interests.
These cookies collect information to help us understand how the site is being used or how effective our marketing campaigns are. They help us to know which pages are the most and least popular and to see how visitors move around the site. These cookies may be set by us or by third-party providers whose services we have added to our pages.